L’iniziativa per la limitazione mette in pericolo la prosperità e i posti di lavoro del nostro Paese
Discorso del 17 agosto 2020 tenuto dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter presso la Camera di commercio di Basilea e MetroBasel – fa fede il discorso pronunciato
(Questo documento non è disponibile in italiano. Vogliate consultare la versione tedesca.)
Info complementari
Dossier
-
Iniziativa per la limitazione – Il Consiglio federale non vuole denunciare la libera circolazione
Il Consiglio federale respinge l’iniziativa popolare "Per un’immigrazione moderata (Iniziativa per la limitazione)", che chiede la fine della libera circolazione delle persone con l’UE mettendo a repentaglio la via bilaterale della Svizzera. Senza l’accordo sulla libera circolazione delle persone e gli accordi bilaterali ad esso collegati, le imprese svizzere perdono l’accesso diretto al loro principale mercato e questo in un momento in cui l’economia ha bisogno di prospettive per uscire dalla crisi dovuta al coronavirus. L’accettazione dell’iniziativa avrebbe conseguenze gravi per i posti di lavoro e la prosperità del nostro Paese.
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Discorsi
-
"Cultiver nos valeurs, et les défendre !"Discorso, 1° agosto 2022: Moléson
-
"Demokratie ist keine Zwangsläufigkeit der Zivilisation"Discorso, 23 aprile 2022: Assemblea generale della NZZ
-
"Die Kunst des Imperfekten"Discorso, 2 giugno 2022: Rheintaler Wirtschaftsforum
-
La Svizzera si unisce alle sanzioni dell’UE contro la RussiaDiscorso, 28 febbraio 2022: conferenza stampa del Consiglio federale
-
Aktivierung des Schutzstatus S für Menschen aus der UkraineDiscorso, 11 marzo 2022: Conferenza stampa del Consiglio federale
Interviste
-
Frau Bundesrätin fliegt ausArticolo, 5 agosto 2022: Schweizer Illustrierte
-
"Es können nicht alle Länder die gleiche Rolle spielen"Intervista, 12 luglio 2022: CH Media
-
La Confédération se penche sur l'avenir du statut de protection SIntervista, 7 luglio 2022: RTS, Forum
-
"Ich frage mich, wie lange die Solidarität hält"Intervista, 3 luglio 2022: SonntagsBlick
-
"Unsere Werte basieren auf gemeinsamer Herkunft"Intervista, 20 maggio 2022: Tachles
Ultima modifica 17.08.2020