Pezzo per pezzo fino a completare il puzzle

Attacchi con esplosivi a sportelli automatici, un servizio di messaggistica sospetto, la radicalizzazione, un viaggio e un vertice a rischio e il nuovo passaporto svizzero: queste vicende hanno cadenzato l’incarico di fedpol nel 2022. Un incarico determinato dalla situazione. Una situazione che va analizzata 24 ore su 24, 7 giorni su sette, insieme con i nostri partner nazionali e internazionali. Così da trovare i pezzi mancanti e completare il puzzle. L’obiettivo è sempre uno: garantire la sicurezza della Svizzera.

Al rapporto annuale 2022

Comunicati stampa

Tutte

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Temi

Revision des DNA-Profil-Gesetzes

Modifica della legge sui profili del DNA

In futuro, la cosiddetta fenotipizzazione consentirà alle autorità di perseguimento penale di estrapolare più informazioni da una traccia di DNA per concentrare meglio e più rapidamente le indagini. Nella votazione finale del 17 dicembre 2021, l'Assemblea federale ha approvato la modifica della legge sui profili del DNA destinato al Parlamento. Una traccia biologica potrà essere analizzata al fine di evincere, oltre al sesso, anche altre caratteristiche fisiche visibili di una persona, come ad esempio il colore dei capelli e degli occhi. Consiglio federale e il Parlamento intendono mettere a disposizione nuovi metodi per indagare su crimini e incrementare la sicurezza della popolazione.

Anschlag in Wien

Terrorismo

Negli ultimi anni l’Europa è stata scossa da ripetuti attacchi terroristici di matrice jihadista o dell’estremismo di destra. Secondo le stime del Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC), la minaccia terroristica in Europa e in Svizzera rimane elevata.

https://www.isc-ejpd.admin.ch/content/fedpol/it/home.html