Con la terza generazione dei programmi d'integrazione cantonali, si consolideranno i risultati ottenuti nei due precedenti periodi di programma e si renderà più incisivo l'orientamento dei singoli settori di promozione, concretizzandone gli obiettivi. L'attenzione è rivolta alla collaborazione con le strutture ordinarie e alla garanzia di qualità. A tal fine, la Confederazione e i Cantoni hanno rielaborato il documento di base relativo programmi di integrazione cantonali.
Documenti
PIC 3
- Documento di base PIC 3 (PDF, 663 kB, 17.10.2022)
- Allegato I: obiettivi programmatici strategici (PDF, 318 kB, 17.10.2022)
- Allegato II: obiettivi di efficacia dell’Agenda Integrazione Svizzera (PDF, 209 kB, 17.10.2022)
- Allegato III: finanziamento (PDF, 274 kB, 17.10.2022)
- Allegato IV: basi (PDF, 252 kB, 17.10.2022)
- Circolare PIC 3 (PDF, 931 kB, 19.10.2022)
- Allegato 1: PIC: vigilanza della SEM (PDF, 311 kB, 17.10.2022)
- Allegato 2: Raccomandazioni interfacce somma forfettaria globale-somma forfettaria a favore dell’integrazione-strutture ordinarie (PDF, 472 kB, 17.10.2022)
- Allegato 3: Raccomandazioni consulenza nella protezione contro la discriminazione
- Domande per la presentazione dei progetti nell'ambito dei PIC 3 (DOCX, 86 kB, 05.12.2022)
- Visualizzazione PIC 3 (PPTX, 108 kB, 01.12.2022)
Basi legali
-
Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione
(LStrI, RS 142.20)
-
Ordinanza sull’integrazione degli stranieri
(OIntS, RS 142.205)
Comunicati stampa
-
Grundlagen für die Integrationsförderung 2024-2027 verabschiedet (PDF, 96 kB, 10.11.2022)
Medienmitteilung der KdK vom 20. Oktober 2022
-
Adoption des bases de l’encouragement de l’intégration pour la période 2024-2027 (PDF, 92 kB, 10.11.2022)
Communiqué de presse de la CdC du 20 octobre 2022
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Promozione dell'integrazione 2024-2027: punti chiave
Comunicato stampa del 19 ottobre 2022
Ultima modifica 05.12.2022