La Svizzera ha concluso con diversi Stati degli accordi sullo scambio tirocinanti (cosiddetti accordi sui tirocinanti). Questi accordi consentono a giovani professionisti che hanno completato una formazione (almeno bachelor o una formazione professionale di almeno due anni) di approfondire le loro conoscenze professionali e linguistiche in Svizzera. Grazie agli accordi, i giovani professionisti possono ottenere un permesso di lavoro della durata massima di 18 mesi. In questo contesto sono ammessi cittadini dei seguenti Stati:
Argentina, Australia, Canada, Cile, Indonesia, Giappone, Monaco, Nuova Zelanda, Filippine, Russia, Sudafrica, Tunisia, Ucraina, Stati Uniti
Gli stage professionali sono intesi quale perfezionamento. L’impiego deve corrispondere alla professione appresa o all’ambito degli studi in corso. L’esercizio di un’attività indipendente non è autorizzato e il lavoro a tempo parziale non è possibile. I giovani professionisti devono beneficiare di una rimunerazione conforme a quella in uso nella regione e nella professione (vedere sotto).
Se lei desidera svolgere un pratico nel nostro Paese nella professione appresa o nel settore degli studi, deve compiere autonomamente i passi necessari per trovare un impiego. Le domande vanno presentate all’ufficio competente nel Paese di origine.
Di seguito troverete informazioni dettagliate sulla procedura di autorizzazione, i requisiti di ammissione, il modulo di richiesta, un contratto di lavoro standard ed indicazioni sui diritti del lavoro.
Le assunzioni in qualità di giovani professionisti (praticanti secondo l’articolo 42 dell’ordinanza sull’ammissione, il soggiorno e l’attività lucrativa, OASA; RS 142.201), sono delle esperienze professionali acquisite da una persona che ha completato la sua formazione. Il salario deve essere conforme alle condizioni usuali nella località, nella professione e nel settore, tenendo conto delle convenzioni collettive di lavoro e delle direttive cantonali. Il salario dovrebbe essere almeno equivalente a quello delle persone che cominciano l’attività nella professione. Di seguito troverete più informazioni nel manuale per i giovani professionisti (tirocinanti).
Documenti
- Manuale per giovani professionisti (PDF, 252 kB, 27.11.2024)
- Modulo di richiesta (PDF, 447 kB, 05.03.2022)
- Contratto di lavoro standard con programma di perfezionamento (PDF, 186 kB, 11.12.2023)
-
Official Guidelines for Filipino Trainees (PDF, 33 kB, 13.07.2020)
(traduzione italiana)
- Indicazioni sui diritti del lavoro (PDF, 181 kB, 27.11.2024)
Ultima modifica 21.01.2025